Regolamento del negozio
I. DISPOSIZIONI GENERALI
- I Termini e le Condizioni stabiliscono le regole per l'utilizzo del Negozio gestito dal Venditore da parte degli Utenti, compresi gli Acquirenti.
- I Termini e le Condizioni sono resi costantemente disponibili sul sito web del Negozio in modo da consentire agli Utenti di ottenerne, riprodurne e registrarne il contenuto.
II. DEFINIZIONI
I termini utilizzati nelle Condizioni d'uso si riferiscono a:
- Venditore - Marcin Uszak con sede legale in 66-400 Gorzów Wielkopolski, ul. Marcinkowskiego 10h/8, titolare del numero di identificazione fiscale (NIP): 5992781700, che vende beni o fornisce servizi nell'ambito del Negozio.
- Negozio - un insieme di siti web e strumenti informatici (sito web) gestiti dal Venditore e che consentono agli Utenti di concludere Contratti di Vendita o di Servizio, disponibili sul dominio Internet: brandshoes.eu
- Acquirente - Un Utente che ha stipulato un Contratto di vendita o un Contratto di assistenza nel Negozio.
- Contratto di vendita - un contratto concluso nel Negozio ai sensi dei Termini e Condizioni tra il Venditore e l'Acquirente, il cui oggetto è la vendita di articoli all'Acquirente.
- Contratto di servizio - un contratto concluso nel Negozio ai sensi del Regolamento tra il Venditore e l'Acquirente, il cui oggetto è la fornitura di uno o più servizi da parte del Venditore all'Acquirente.
- Contratto - comprende il Contratto di vendita e il Contratto di assistenza.
- Regolamenti - il presente Regolamento del negozio.
- I materiali - le informazioni contenute nei siti web del Negozio, compresi i nomi e le descrizioni nonché le fotografie e le illustrazioni grafiche delle merci, i marchi dei produttori delle merci.
- Utente - un utente di Internet che utilizza il Negozio, acquistando o intendendo acquistare beni o servizi presentati dal Venditore attraverso il Negozio.
- Newsletter - un servizio fornito dal Venditore, consistente nell'invio di informazioni elettroniche, anche di carattere commerciale, e relative in particolare al Venditore e ai suoi prodotti, al settore delle vendite elettroniche, alle novità, alle promozioni e alle offerte commerciali.
III. CONDIZIONI GENERALI PER L'UTILIZZO DEL NEGOZIO
- Il venditore attraverso il negozio online situato sul sito web brandshoes.eu consente di effettuare acquisti su Internet. Per effettuare un acquisto, è necessario selezionare il prodotto (modello, taglia), metterlo "nel carrello", cliccare sul pulsante "ordina e paga" e compilare il modulo d'ordine.
- L'obiettivo del negozio è la vendita di calzature di marca. I prodotti venduti nel negozio sono approvati per la circolazione in Polonia. Il produttore della merce e altre informazioni necessarie sono presentate accanto a ciascun prodotto.
- Il negozio Internet è gestito nell'ambito dell'attività commerciale a nome del Venditore: MARCIN USZAK, ul. Karola Marcinkowskiego 10H lok. 8, 66-400 Gorzów Wielkopolski, NIP n.: 5992781700, REGON n.: 080064236 iscritto nel Registro Centrale e Informazioni sull'Attività Commerciale (CEIDG).
- In caso di pagamento in contrassegno, il prodotto ordinato viene spedito il giorno stesso fino alle 13h, dopo le 13h il prodotto viene spedito il giorno lavorativo successivo al ricevimento dell'ordine, in caso di pagamento con acconto - il giorno del ricevimento del bonifico.
- Il momento della conclusione del contratto è la conferma inviata dal negozio al cliente.
- Il contenuto del contratto di vendita viene registrato nel sistema informatico, sotto forma di messa a disposizione di questi termini e condizioni sul sito web del negozio e di invio al cliente.
- La data di esecuzione di un contratto di vendita stipulato in questa forma da un negozio online è la data di ricevimento della spedizione da parte del cliente.
- Il venditore è tenuto a fornire al cliente un prodotto privo di difetti.
- Le informazioni sulle garanzie fornite sono riportate nel documento di garanzia. L'attuazione delle procedure è riportata nel documento di garanzia.
- Il cliente ha la possibilità di familiarizzare con il Codice di buone pratiche commerciali. Il Codice di buone pratiche è contenuto nella Legge del 23 agosto 2007 sulla lotta alle pratiche di mercato sleali. L'attuale formulazione della legge è disponibile al link http://isap.sejm.gov.pl/
- Il contratto stipulato tra il Venditore e il Cliente dura dalla data della sua conclusione fino alla data della sua esecuzione, intesa come ricevimento del prodotto da parte del Cliente.
- Il cliente-consumatore al momento della conclusione del contratto è tenuto a pagare il prodotto oggetto del contratto stesso.
- In caso di controversia con il Venditore, il Cliente-Consumatore ha
la possibilità di risolvere la questione in via amichevole tramite:
- (a) rivolgendosi a un tribunale arbitrale permanente per i consumatori
- (b) mediazione
- (c) rivolgersi all'ispettore provinciale dell'Ispettorato del Commercio
- (d) ottenere assistenza gratuita per la risoluzione delle controversie dalla Federazione dei consumatori utilizzando il numero verde 800 007 707.
- Cliente-consumatore - che effettua un acquisto non legato alla propria attività commerciale o professionale.
- Cliente - colui che effettua un acquisto nel negozio, anche in relazione a un'attività commerciale o professionale, o il cliente-consumatore di cui sopra.
- Il negozio è aperto nei giorni lavorativi dal lunedì al venerdì tra le 09:00 e le 17:00.
- L'Utente può utilizzare il Negozio tramite dispositivi che comunicano con Internet (computer, telefono), utilizzando un browser web.
- L'utilizzo del nome del Venditore, del logo del Negozio, dei Materiali e dei componenti del Negozio diversi dai Materiali (inclusi gli elementi grafici del Negozio e il layout e la composizione del Negozio - il c.d. layout) da parte dell'Utente è vietato salvo quanto espressamente indicato nelle Regole o nel caso in cui l'utilizzo degli oggetti di diritto d'autore e di proprietà industriale indicati in questa sezione sia possibile sulla base di un espresso consenso scritto del Venditore o di terzi autorizzati (inclusi i produttori o distributori di beni o servizi.
IV. REGISTRAZIONE NEL NEGOZIO
- Se desiderate diventare clienti abituali del nostro webshop, potete registrarvi. In questo modo si evita il noioso compito di inserire i propri dati di contatto e di consegna al momento dell'acquisto. Il presupposto per una corretta registrazione è la compilazione dei campi del modulo contrassegnati come obbligatori. Questi sono: Nome e cognome, Città con codice postale e indirizzo, Indirizzo e-mail, Numero di telefono, Paese e specificare il metodo di consegna e di pagamento al momento dell'ordine.
- Gli utenti hanno la possibilità di:
- l'utilizzo del Negozio, compresa la conclusione di Contratti, senza la necessità di registrarsi, oppure
- di registrarsi al Negozio utilizzando i dati di accesso dell'Utente (login e password).
- La conclusione di un Contratto senza previa registrazione nel
Negozio è possibile quando sono soddisfatte tutte le seguenti
condizioni:
- compilazione corretta di un modulo elettronico disponibile sul sito web del Negozio, fornendo i dati richiesti,
- accettazione del Regolamento.
- Al momento della registrazione, viene creato un account dell'Utente nel Negozio, che è una raccolta di risorse in cui vengono memorizzate le informazioni sull'Utente e sulle sue azioni all'interno del Negozio in relazione ai Contratti stipulati. All'interno del proprio account, l'Utente ha accesso, tra l'altro, alla cronologia degli ordini effettuati nel Negozio.
V. ORDINI NEL NEGOZIO - STIPULA DEL CONTRATTO
- Prima di effettuare un ordine, l'Utente inserisce in un carrello virtuale i beni o i servizi che desidera acquistare. Il carrello virtuale è uno strumento che consente all'Utente di aggregare i beni/servizi selezionati prima di acquistarli, di calcolare il valore dei beni/servizi memorizzati nel carrello e di calcolare il costo della consegna. Durante la selezione dei beni/servizi, l'Utente è libero di gestire il contenuto del carrello aggiungendo altri beni/servizi al carrello o rimuovendoli dal carrello.
- La condizione fondamentale per l'esecuzione degli acquisti è che il modulo d'ordine fornito dal negozio sia compilato correttamente dall'acquirente.
- L'indirizzo e-mail e il numero di telefono forniti dall'utente possono essere utilizzati per elaborare gli ordini effettuati.
- Nel caso in cui il Venditore non possa eseguire la prestazione a causa dell'indisponibilità del prodotto, il Venditore informerà il Cliente al più tardi entro 30 giorni dalla conclusione del Contratto. Il Cliente deciderà in merito all'ordine effettuato. Il Cliente può indicare tempi supplementari per l'evasione dell'ordine.
- In caso di moduli compilati in modo errato, se possibile, il negozio informerà l'acquirente che il modulo è stato compilato in modo errato e che l'ordine non può essere elaborato.
- I prodotti acquistati vengono consegnati all'indirizzo indicato nel modulo d'ordine.
- Il cliente ha il diritto di scegliere la modalità di consegna indicata nel modulo d'ordine.
- Le spese di consegna sono a carico dell'acquirente. In alcuni casi, nella misura in cui il negozio online lo consente, le spese di consegna della merce ordinata possono essere addebitate al negozio. Questa informazione è sempre disponibile con l'ordine e viene confermata dopo che il cliente ha effettuato l'ordine.
VI. ANNULLAMENTO DELL'ORDINE
- Un ordine può essere annullato per telefono o per e-mail, citando il numero identificativo dell'ordine. L'annullamento dell'ordine è effettivo al momento dell'ordine.
VII. TERMINI DI PAGAMENTO E CONSEGNA
- I prezzi del negozio online sono prezzi lordi (IVA inclusa) e sono espressi in valute a scelta del cliente. I prezzi vengono convertiti in base al tasso di cambio nazionale del giorno.
- I prodotti vengono spediti tramite il vettore selezionato dal Cliente. I prezzi e i vettori disponibili sono indicati nella sottopagina del negozio alla voce pagamento e consegna.
- Al momento dell'ordine, il cliente sceglie la modalità di pagamento del prodotto ordinato. Il pagamento della merce deve avvenire il prima possibile dopo l'ordine in caso di pagamento tramite bonifico bancario o alla consegna in caso di scelta del pagamento alla consegna del prodotto.
- Il lead time è il tempo necessario affinché il pacco arrivi nelle mani del cliente. Questo tempo è composto dal tempo di consegna e dal tempo necessario al corriere per consegnare il pacco all'indirizzo indicato. Il tempo di consegna stimato è compreso tra 1 e 2 giorni lavorativi.
VIII. NEWSLETTER
- Ogni utente che si iscrive al nostro negozio come Cliente o Abbonato finisce nel nostro database degli utenti. Il negozio può inviare messaggi senza preavviso alle persone di cui possiede i dati di contatto e che hanno accettato di ricevere la newsletter. Non inviamo e-mail a persone che non sono presenti nel nostro database - non utilizziamo il cosiddetto spam. Se avete ricevuto un'e-mail con informazioni su novità o promozioni, significa che siete nel nostro database e accettate di riceverla. Se non desiderate ricevere tali messaggi in futuro, è sufficiente informarci fornendo il vostro LOGIN, il vostro STATUS (Cliente, Abbonato) e, se possibile, la data approssimativa della vostra registrazione al servizio.
IX. DATI PERSONALI
- L'amministratore dei dati personali forniti dall'Acquirente quando utilizza il Negozio è il Venditore.
- I dati personali dell'Acquirente sono trattati sulla base del contratto e ai fini della sua esecuzione, in conformità ai principi stabiliti dal Regolamento generale sulla protezione dei dati del Parlamento europeo e del Consiglio (UE) (RODO). Informazioni dettagliate sul trattamento dei dati da parte del Venditore sono contenute nell'informativa sulla privacy pubblicata nel Negozio.
X. GARANZIE E RECLAMI
- La garanzia per il prodotto di consumo venduto non esclude, limita o sospende i diritti dell'acquirente ai sensi della garanzia.
- I prodotti offerti nel webshop sono coperti da una garanzia del produttore di 24 mesi.
- Se il prodotto ricevuto presenta un difetto tecnico, è stato danneggiato durante la consegna o non è conforme all'ordine, il cliente-consumatore ha il diritto di presentare un reclamo avvalendosi della garanzia fornita.
- Se possibile, allegare il numero identificativo dell'ordine al prodotto pubblicizzato per identificare il cliente-consumatore.
- Il prodotto oggetto del reclamo, unitamente all'indirizzo e al numero di telefono e, se possibile, alla descrizione del difetto, deve essere inviato a: Marcin Uszak, ul. Marcinkowskiego 10h/8 , 66-400 Gorzów Wielkopolski.
- Il reclamo sarà trattato e restituito entro 14 giorni e il cliente sarà informato di come è stato trattato.
- Il cliente ha il diritto di chiedere che la merce sia resa conforme al contratto mediante riparazione gratuita, sostituzione, riduzione del prezzo o di recedere dal contratto.
- Se il venditore non è in grado di soddisfare la richiesta del cliente-consumatore, dovrà in ogni caso informare il cliente-consumatore del motivo e del modo in cui si propone di risolvere la questione.
XI. RESTITUZIONI - RECESSO DAL CONTRATTO
- Il cliente-consumatore ha il diritto di recedere dal contratto senza indicarne i motivi entro 14 giorni dal ricevimento della spedizione senza alcun costo, salvo quanto indicato di seguito.
- I costi a carico del Cliente-Consumatore di cui al precedente punto 1 comprendono:
- a) se il cliente-consumatore non sceglie il metodo di consegna più economico tra quelli presentati sul sito web del negozio, gli verrà rimborsato l'equivalente del metodo di consegna più economico.
- (b) le spese di restituzione della merce direttamente al negozio sono a carico del cliente.
- (c) essere responsabile nei confronti del venditore per il risarcimento dei danni in caso di riduzione del valore della merce
- Per rispettare il termine è sufficiente inviare la dichiarazione prima della scadenza, al seguente indirizzo e-mail: admin@brandshoes.eu o per posta all'indirizzo del negozio.
- Il contratto si riterrà non concluso e ciò che le parti hanno reciprocamente previsto sarà restituito inalterato.
- La restituzione deve essere effettuata immediatamente, al più tardi entro 14 giorni dalla data del ritiro, all'indirizzo del negozio.
- Insieme al prodotto restituito, si chiede di inviare la stampa dell'estratto conto del recesso e il conto su cui il negozio deve trasferire l'importo dovuto.
- Il venditore ha il diritto di trattenere il rimborso al cliente-consumatore finché non ha ricevuto il prodotto dal cliente o finché non ha ricevuto la prova dell'invio.
- Il venditore dovrà confermare la ricezione del recesso al cliente-consumatore.
XII. SCAMBIO
- Tutti i prodotti acquistati presso di noi sono sostituibili. Se un articolo non è di vostro gradimento, potete restituirlo o sostituirlo con lo stesso articolo in una taglia diversa o con una taglia differente rispedendocelo. Vi preghiamo di informarvi in anticipo se la taglia che vi interessa è disponibile al momento. Se non è disponibile, cercheremo di sostituirla il prima possibile. Se ciò non fosse possibile (ad esempio a causa dell'esaurimento delle scorte), vi offriremo la possibilità di scegliere tra altri articoli disponibili o vi rimborseremo il denaro.
- Se il prezzo del nuovo prodotto è superiore a quello del prodotto restituito, vi chiederemo di pagare la differenza.
- Se il prezzo del nuovo prodotto è inferiore a quello del prodotto restituito, vi rimborseremo la differenza.
- Eventuali informazioni aggiuntive al riguardo saranno concordate tra il Venditore e il Cliente.
XIII. INTERRUZIONI TECNICHE
- Il Venditore non sarà responsabile dell'impossibilità per gli Utenti di utilizzare il Negozio per cause di forza maggiore.
- Il Venditore si riserva il diritto di interrompere l'accesso al Negozio a causa di lavori di assistenza tecnica, manutenzione o miglioramento della funzionalità del Negozio. Allo stesso tempo, il Venditore si impegna a fare il possibile affinché le suddette interruzioni avvengano durante le ore notturne e durino il meno possibile.
XIV. DISPOSIZIONI FINALI
- Per quanto non previsto dal presente Regolamento, si applicano le disposizioni della legge polacca, in particolare: Legge del 23 aprile 1964 sul Codice Civile (Dz. U. N. 64 voce 16 e successive modifiche, la legge del 30 maggio 2014 sui diritti dei consumatori (Gazzetta ufficiale 2014 voce 827).
- Le disposizioni del presente Regolamento non intendono escludere o limitare i diritti del Cliente, che è anche un Consumatore ai sensi della Legge del 23 aprile 1964 - Codice Civile (Gazzetta Ufficiale n. 16, punto 93 e successive modifiche), a cui ha diritto in virtù di disposizioni di legge imperative. In caso di incongruenza tra le disposizioni dei presenti Termini e Condizioni e le norme sopra citate, prevarranno queste ultime.
- Per quanto riguarda i contratti stipulati con i Clienti che sono imprenditori e la cui sede legale si trova al di fuori del territorio della Repubblica di Polonia, tutte le questioni non regolamentate nel presente documento saranno disciplinate esclusivamente dalle norme giuridiche pertinenti in vigore nel territorio della Repubblica di Polonia, in particolare quelle specificate nel paragrafo 1.
- Per quanto riguarda i contratti conclusi con Clienti che sono consumatori con residenza abituale al di fuori del territorio della Repubblica di Polonia, si applicheranno solo le disposizioni pertinenti della legge in vigore nel territorio della Repubblica di Polonia per quanto non disciplinato nel presente documento. Tuttavia, l'applicazione delle disposizioni pertinenti della legge in vigore sul territorio della Repubblica di Polonia non priverà il consumatore della protezione concessagli sulla base di disposizioni che non possono essere escluse per accordo, ai sensi della legge in vigore sul territorio del paese in cui il consumatore ha la sua residenza abituale.
- Se solo una parte di un atto giuridico è invalida, l'atto rimane in vigore per le parti rimanenti, a meno che non risulti dalle circostanze che senza le disposizioni invalide l'atto non sarebbe stato eseguito.
- Il contenuto dei termini e delle condizioni può essere modificato dopo che gli utenti sono stati informati della portata delle modifiche previste al più tardi 14 giorni prima della data di entrata in vigore.
- Gli ordini effettuati durante la validità della precedente versione dei Termini e Condizioni saranno elaborati in conformità alle loro disposizioni.
- Se l'utente non è d'accordo con le modifiche apportate ai Termini e condizioni, può cancellare il proprio account.
- Il venditore può essere contattato via e-mail: admin@brandshoes.eu o per telefono: 957358937 e per iscritto: Marcin Uszak, ul. Karola Marcinkowskiego 10H/8 66-400 Gorzów Wielkopolski. Polonia
- Tutto il materiale presente sul sito web brandshoes.eu e l'indirizzo del negozio sono soggetti a tutela legale e a copyright.
- I regolamenti sono in vigore dal 25 maggio 2018.
Termini e condizioni del conto
Termini e condizioni del vostro negozio online
INDICE DEI CONTENUTI
§ 1 Definizioni
§ 2 Contatto con il venditore
§ 3 Requisiti tecnici
§ 4 Conto
§ 5 Reclami
§ 6 Dati personali
§ 7 Prenotazioni
§ 1 DEFINIZIONI
Conto - una funzione (servizio) gratuita del
Negozio, disciplinata nei presenti termini e condizioni, con la quale
l'Acquirente può aprire un Account individuale nel Negozio.
Acquirente - qualsiasi acquirente del Negozio.
Negozio - il vostro negozio online gestito dal Venditore al seguente indirizzo brandshoese.eu.
Venditore -
imprenditore che esercita l'attività commerciale sotto il nome di:
Marcin Uszak, iscritto nel Registro Centrale e Informazioni
sull'Attività Commerciale condotto dal Ministro competente per
l'economia e la tenuta del Registro Centrale e Informazioni
sull'Attività Commerciale, NIP 5992781700, REGON n. , 080064236ul.
§ 2 CONTATTARE IL VENDITORE
- Indirizzo postale: ul. Marcinkowskiego 10h/8 66-400 Gorzów Wlkp.
- Indirizzo e-mail: admin@brandshoes.eu
- Telefono: + 48793959223
§ 3 REQUISITI TECNICI
- Per il corretto funzionamento e la creazione di un Account, è necessario:
- Account e-mail attivo
- Dispositivo con accesso a Internet
- Browser web che supporta JavaScript e cookie
§ 4 CONTO
- La creazione di un Account è del tutto volontaria e dipende dalla volontà dell'Acquirente.
- Un account offre all'Acquirente ulteriori possibilità, come la visualizzazione dello storico degli ordini effettuati dall'Acquirente nel Negozio, la verifica dello stato di un ordine o la modifica dei dati dell'Acquirente stesso.
- Per creare un Account, è necessario compilare l'apposito modulo nel Negozio.
- Con la creazione di un Account, viene stipulato un contratto a tempo indeterminato tra l'Acquirente e il Venditore per il funzionamento dell'Account secondo i termini e le condizioni indicati nei Termini e condizioni.
- L'acquirente può annullare l'Account in qualsiasi momento senza dover sostenere alcun costo.
- Per cancellare il proprio Account, è necessario inviare la cancellazione al Venditore all'indirizzo e-mail: admin@brandshoes.eucon conseguente cancellazione immediata dell'Account e risoluzione del contratto di Account.
§ 5 RECLAMI
- I reclami relativi al funzionamento del Conto devono essere indirizzati all'indirizzo e-mail.
- Il reclamo sarà trattato dal Venditore entro 14 giorni.
PROCEDURE DI RECLAMO E RICORSO EXTRAGIUDIZIALE - Nel caso in cui la procedura di reclamo non produca il risultato
atteso dal Consumatore, quest'ultimo può avvalersi, tra l'altro, di:
- La mediazione è condotta dall'Ispettorato provinciale del commercio territorialmente competente, al quale deve essere presentata una richiesta di mediazione. Di norma, il procedimento è gratuito. L'elenco degli Ispettorati è disponibile qui: https://www.uokik.gov.pl/wazne_adresy.php#faq595.
- L'assistenza del tribunale amichevole permanente dei consumatori localmente competente che opera presso l'Ispettorato provinciale del commercio, al quale deve essere presentata una richiesta di esame del caso davanti al tribunale amichevole. Di norma, i procedimenti sono gratuiti. L'elenco dei tribunali è disponibile al seguente indirizzo: https://www.uokik.gov.pl/wazne_adresy.php#faq596.
- La piattaforma ODR online è disponibile all'indirizzo: http://ec.europa.eu/consumers/odr/.
§ 6 DATI PERSONALI
- L'amministratore dei dati personali forniti dall'Acquirente quando utilizza il Negozio è il Venditore.
- I dati personali dell'Acquirente saranno trattati sulla base del contratto e ai fini della sua esecuzione, in conformità ai principi stabiliti dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (RODO) del Parlamento europeo e del Consiglio (UE) - Regolamento sulla protezione dei dati (GDPR) eng. Regolamento generale dell'Unione Europea sulla protezione dei dati. Informazioni dettagliate sul trattamento dei dati da parte del Venditore sono contenute nell'informativa sulla privacy pubblicata nel Negozio.
§ 7 RISERVE
- È vietata la fornitura di contenuti illegali da parte dell'Acquirente.
- Il Contratto di conto viene stipulato in lingua polacca.
- In caso di validi motivi di cui al paragrafo 4, il Venditore avrà il diritto di modificare il presente Regolamento del conto.
- I motivi validi di cui al paragrafo 3 sono:
- la necessità di adeguare il Negozio alle disposizioni di legge applicabili al suo funzionamento
- migliorare la sicurezza del servizio fornito
- un cambiamento nella funzionalità dell'Account che richiede una modifica delle Regole dell'Account.
- L'Acquirente sarà informato di una modifica programmata del regolamento dell'Account almeno 7 giorni prima dell'entrata in vigore della modifica tramite un'e-mail inviata all'indirizzo assegnato all'Account.
- Se l'Acquirente non è d'accordo con la modifica prevista, deve informare il Venditore inviando un messaggio appropriato all'indirizzo e-mail del Venditore. admin@brandshoes.euche comporterà la risoluzione del contratto di Account a partire dalla data effettiva della modifica pianificata, o prima se l'Acquirente lo richiede.
- Se l'Acquirente non si oppone alla modifica prevista entro la sua entrata in vigore, si riterrà che l'abbia accettata, il che non costituirà alcun ostacolo alla futura risoluzione del contratto.
- In caso di eventuale controversia con un Acquirente che non sia un Consumatore, sarà competente il tribunale della sede legale del Venditore.
- Nulla di quanto contenuto nei presenti termini e condizioni esclude o limita in alcun modo i diritti del Consumatore previsti dalla legge.
- I regolamenti sono in vigore dal 25 maggio 2018.